Devi sostituire i serramenti di casa? Approfitta dei Bonus in vigore

Sulla Gazzetta Ufficiale n.197 del 2022 è stata pubblicato il bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025 che proroga le detrazioni fiscali per l’efficienza energetica degli edifici in relazione alle spese sostenute per interventi specifici.

In questo panorama ci sono due incentivi principali per la sostituzione di infissi e serramentiEcobonus 50% e Bonus Casa 50%. Vediamoli nel dettaglio:

  • Ecobonus 50%: un incentivo che punta al miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici. Include la sostituzione di infissi esterni, portoncini d’ingresso, persiane, avvolgibili, cassonetti e scuri. La detrazione fiscale del 50% da distribuirsi in 10 rate annuali.
  • Bonus Casa 50% (Bonus Ristrutturazioni): è un incentivo più ampio che riguarda la ristrutturazione edilizia in generale. Tra i lavori sono compresi anche quelli per la sostituzione di infissi e serramenti. Per l’anno in corso, la detrazione del 50% da distribuirsi in 10 rate annuali. All’interno del Bonus Casa figura anche il Bonus Sicurezza, pensato per tutti quegli interventi che aiutano a migliorare la sicurezza antieffrazione di un immobile, porte blindate comprese.

In entrambi i casi è importante verificare i requisiti specifici e la documentazione necessaria per poter accedere agli incentivi. Il nostro team mette a disposizione dei clienti un servizio con termotecnico per la redazione della pratica ENEA, così da poter essere facilitati nel rilascio della documentazione necessaria per l’ottenimento della detrazione.

Ecobonus-serramenti-modena-reggio-emilia
Cessione-del-credito-per-sostituzione-infissi-modena
Detrazioni-ecobonus-reggio-emilia
Isolamento-termico-delle-superfici-opache-verticali

Bonus Casa, Ecobonus e Bonus Sicurezza

Il Bonus Casa, noto anche come Bonus Ristrutturazioni, rappresenta l’opzione più semplice per chi desidera sostituire infissi e serramenti, anche senza dover effettuare una ristrutturazione completa. Per la sostituzione di infissi e serramenti, il Bonus Casa offre una detrazione fiscale del 50% da ripartire in 10 quote annuali di pari importo.

Se il tuo obiettivo è unicamente la sostituzione di infissi e serramenti, il Bonus Casa rappresenta la soluzione più semplice e conveniente.

L’Ecobonus è un incentivo nato per promuovere la riqualificazione energetica degli edifici, includendo la sostituzione di infissi e serramenti, elementi fondamentali per il controllo termico della casa. La sostituzione di infissi e serramenti può beneficiare dell’Ecobonus nel caso in cui si compiano opere di ristrutturazione edilizia, di risanamento, di manutenzione e di restauro. Tuttavia, è necessario rispettare alcuni requisiti specifici:

  • È possibile modificare le dimensioni degli infissi, ma non è consentito superare quelle preesistenti.
  • Gli infissi e serramenti devono rispettare valori di trasmittanza termica ben precisi, che variano in base alla zona climatica in cui si trova l’edificio.

L’Ecobonus prevede una detrazione fiscale del 50% da ripartire in 10 quote annuali di pari importo.

L’Ecobonus rappresenta un’ottima opportunità per migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione e ridurre i consumi, ottenendo un significativo risparmio in bolletta.

Ultimo, ma non per importanza il Bonus Sicurezza: è possibile ottenere una detrazione del 50% spalmabile in 10 anni. Tra i lavori previsti troviamo anche l’installazione di grate, inferriate, persiane di sicurezza, porte blindate, porte e tapparelle di sicurezza, aventi specifiche caratteristiche.

Sostituzione-finestre-casa-reggio-emilia
Sostituzione-serramenti-casa-modena
Interventi-sugli-edifici-unifamiliari

Importanti collaborazioni

Per assicurare alla nostra clientela un servizio completo, Ser-Al collabora da anni con uno studio di progettazione composto da architetti e geometri altamente qualificati che, oltre a fornire consulenze in merito agli aggiornamenti della normativa vigente in ambito edilizio, produce le certificazioni energetiche per ogni lavoro in detrazione effettuato dall’azienda in modo da sollevare il cliente dalla ricerca di figure professionali esterne e costi aggiuntivi. La certificazione energetica degli edifici è, infatti, una procedura di valutazione volta a promuovere il miglioramento del rendimento energetico degli edifici, che deve essere effettuata da professionisti. Essa fa parte delle misure volte alla tutela dell’ambiente, sia per un conseguente freno all’utilizzo delle risorse naturali, sia per un desiderabile contenimento delle emissioni clima alteranti.

Grazie alla collaborazione con questo studio, siamo in grado di analizzare e consigliare il perfetto serramento a monte, secondo le diverse caratteristiche dell’ambiente in cui va ad integrarsi.

Il nostro staff si compone quindi di Sales Manager, esperti nell’analisi delle problematiche legate alla scelta del miglior infisso, e di posatori certificati con patentino ufficiale Posa Clima, capaci di affrontare con professionalità e sapienza le difficoltà di cantiere conseguendo una messa in opera a regola d’arte.

Devi sostituire gli infissi, hai sentito parlare delle detrazioni fiscali in essere vuoi saperne di più? Non esitare a contattarci. Operiamo tra le province di Modena, Reggio Emilia e limitrofe.

Ecobonus-per-sostituzione-infissi-modena
Detrazioni-sostituzione-finestre-reggio-emilia
Gestire-le-pratiche-burocratiche