Devi sostituire i serramenti di casa? Approfitta dell’Ecobonus in vigore
Sulla Gazzetta Ufficiale n.322 del 30.12.2020 è stata pubblicata la Legge di Bilancio 2021 (L. 30.12.2020 n.178) che proroga al 31 dicembre 2021 le detrazioni fiscali per l’efficienza energetica degli edifici, Ecobonus, in relazione alle spese sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021.
L’Ecobonus 110% non è destinato alla sola sostituzione dei serramenti, ma è possibile usufruirne se tale sostituzione avviene congiuntamente ad uno dei seguenti interventi:
- Isolamento termico delle superfici opache verticali e orizzontali che interessano l’involucro dell’edificio con un’incidenza superiore al 25% della superficie disperdente lorda dell’edificio medesimo;
- Interventi sulle parti comuni degli edifici per la sostituzione (non integrazione) degli impianti di riscaldamento esistenti con impianti centralizzati a condensazione, a pompa di calore, ibridi, geotermici, anche abbinati all’installazione di impianti fotovoltaici e relativi sistemi di accumulo, microcogenerazione;
- Interventi sugli edifici unifamiliari per la sostituzione (non integrazione) degli impianti di riscaldamento esistenti con impianti a pompa di calore, ibridi, geotermici, anche abbinati all’installazione di impianti fotovoltaici e relativi sistemi di accumulo, di microcogenerazione.
Tra gli interventi complementari o trainati c’è quindi la sostituzione di finestre comprensive di infissi, che prevede una detrazione massima di € 54.545,00 per unità abitativa.
Per la sostituzione dei tuoi infissi, non esitare a contattarci! Operiamo tra le province di Modena, Reggio Emilia e province limitrofe.
Che cos’è lo sconto in fattura del 50%?
Gli interventi di sostituzione dei serramenti esterni (finestre e porte d’ingresso) sono detraibili al 50% in 10 anni.
Si applica a qualsiasi immobile riscaldato, alle persone fisiche e ai soggetti Ires, a patto che i nuovi serramenti rispettino limiti minimi di trasmittanza termica, variabili a seconda della zona climatica
Al posto della detrazione diretta, possibile detrarre fino al 50% delle spese totali sostenute, grazie alla cessione del credito al fornitore di beni e servizi necessari ai lavori di sostituzione dei serramenti. In questo modo sarà possibile ottenere subito un grande risparmio sul prezzo di acquisto dei nuovi infissi ad alta efficienza energetica e ci occuperemo direttamente noi di gestire le pratiche burocratiche.
Nel caso di fruizione dell’Ecobonus al 110% destinato ad interventi di risparmio energetico complessivo degli edifici, invece, gli interventi agevolabili riguardano l’isolamento termico dell’intero edificio e/o la sostituzione degli impianti di climatizzazione. Per accedere alle detrazioni del 110% occorrerà:
- Garantire un’incidenza sulla superficie disperdente dell’edificio per l’isolamento termico superiore al 25%
- Rispettare i CAM Edifici Pubblici per i prodotti da utilizzare per l’isolamento termico
-
Assicurare il miglioramento di almeno 2 classi energetiche dell’edificio o, se non possibile, il conseguimento della classe energetica più alta, da dimostrare tramite l’attestato di prestazione energetica (A.P.E)
- Predisporre e presentare, a cura di tecnici abilitati: attestato di prestazione energetica (A.P.E), ante e post-intervento, visto di conformità per attestare la sussistenza dei presupposti che danno diritto alla detrazione d’imposta, asseverazione relativa al rispetto dei requisiti previsti e alla congruità della spesa degli interventi sostenuti
La sostituzione di serramenti esterni potrà rientrare in questa detrazione soltanto se sarà abbinata agli interventi sopra descritti e secondo le modalità sopra descritte.
Ulteriori agevolazioni fiscali e importanti collaborazioni
Tra gli interventi complementari dell’Ecobonus ci sono anche quelli dedicati all’eliminazione di barriere architettoniche per persone con disabilità e per persone con età superiore ai 65 anni. Queste però sono solo una parte delle agevolazioni fiscali pensate per queste persone e per i loro famigliari. Tra queste, infatti, ci sono anche quelle relative all’acquisto di veicoli, di ausili tecnici e informatici e al personale addetto all’assistenza.
Per assicurare alla nostra clientela un servizio completo, Seral collabora da anni con uno studio di progettazione composto da architetti e geometri altamente qualificati che, oltre a fornire consulenze in merito agli aggiornamenti della normativa vigente in ambito edilizio, produce le certificazioni energetiche per ogni lavoro in detrazione effettuato dall’azienda in modo da sollevare il cliente dalla ricerca di figure professionali esterne e costi aggiuntivi. La certificazione energetica degli edifici è, infatti, una procedura di valutazione volta a promuovere il miglioramento del rendimento energetico degli edifici, che deve essere effettuata da professionisti. Essa fa parte delle misure volte alla tutela dell’ambiente, sia per un conseguente freno all’utilizzo delle risorse naturali, sia per un desiderabile contenimento delle emissioni clima alteranti.
Grazie alla collaborazione con questo studio, siamo in grado di analizzare e consigliare il perfetto serramento a monte, secondo le diverse caratteristiche dell’ambiente in cui va ad integrarsi.
Il nostro staff si compone quindi di Sales Manager, esperti nell’analisi delle problematiche legate alla scelta del miglior infisso, e di posatori certificati con patentino ufficiale Posa Clima, capaci di affrontare con professionalità e sapienza le difficoltà di cantiere conseguendo una messa in opera a regola d’arte.
Devi sostituire gli infissi, hai sentito parlare delle detrazioni fiscali in essere vuoi saperne di più? Non esitare a contattarci. Operiamo tra le province di Modena, Reggio Emilia e limitrofe.